Il “Decreto Semplificazioni” e le modifiche al Codice della privacy: conseguenze pratiche della eliminazione dell’obbligo di redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza.
Giuffrè Editore

Articolo dell'Avv. Alessandro del Ninno, pubblicato sulla rivista on line Diritto & Giustizia edita da Giuffrè (www.dirittoegiustizia.it - sezione "Privacy").
L'articolo analizza l'impatto pratico delle nuove regole contenute nell'art. 45 del d.l. decreto legge 9 Febbraio 2012, n. 5 - cosiddetto "Decreto Semplificazioni" - che ha eliminato l'obbligo prima previsto dal Codice della privacy della "tenuta di un aggiornato documento programmatico sulla sicurezza", analizzando la reale convenienza ed i rischi di una semplificazione che diminuisce il livello di sicurezza dei dati personali oggetto di trattamento.
