La nuova legge albanese sulla Blockchain applicata ai mercati finanziari.
Articolo di prof. Avv. Alessandro del Ninno e Avv. Massimo Simbula. Esame sommario della nuova disciplina organica dei registri distribuiti applicati alle attività finanziarie.
Diritto & Giustizia

In base alla procedura legislativa, il Parlamento ha 30 giorni di tempo per eventuali emendamenti o modifiche. Quindi, certamente entro la fine del 2019, l’Albania potrà proporsi tra i primi Paesi al mondo a regolamentare l’uso delle tecnologie su registri distribuiti e le cosiddette ICO - Initial Coin Offering – e STO - Security Token Offering (visto che analoghe sperimentazioni legislative in atto in altri Paesi, come Malta ed Estonia – sono ancora ad un livello – appunto – di proposta e sperimentazione).
La nuova normativa si propone come la prima regolamentazione globale e complessiva delle attività, transazioni e trade sui mercati finanziari effettuati tramite la tecnologia dei registri distribuiti (Blockchain).
