Convegni e conferenze dell'Avv. Alessandro Del Ninno
Il divieto di trasferimento dei dati personali verso gli USA mediante il servizio Google Analytics: la portata pratica del Provvedimento del Garante privacy italiano del 9 Giugno 2022.
Articolo pubblicato su SEAC ALL-IN Giuridica - 29 Giugno 2022.
SEAC Giuridica
Come anche già accertato da altre Autorità data protection europee (es: la CNIL francese o il Garante austriaco, in analoghe decisioni) anche l’Autorità per la protezione dei dati italiana ha stabilito che i siti web che utilizzano il servizio Google Analytics senza le garanzie previste dal GDPR violano la normativa sulla protezione dei dati perché mediante il servizio raccolgono, mediante cookie, e trasferiscono dati personali degli utenti negli Stati Uniti, Paese attualmente privo di un adeguato livello di protezione. I dati trasferiti sono informazioni sulle interazioni degli utenti con i predetti siti come i dati su: singole pagine visitate, servizi proposti, l’indirizzo IP del dispositivo dell’utente, le informazioni relative al browser, al sistema operativo, alla risoluzione dello schermo, alla lingua selezionata, nonché la data e l’ora della visita al sito web.
In questo articolo il Prof. Avv. Alessandro del Ninno analizza la portata pratica e le implicazioni operative del divieto di utilizzo di Google Analytics senza le prescritte garanzie previste dal GDPR per il trasferimento internazionale di dati personali verso Paesi senza adeguato livello di protezione.