L’assoggettabilità degli impianti semaforici con telecamera al Provvedimento Generale del Garante privacy sulla videosorveglianza: la sentenza della Suprema Corte di Cassazione 8415/2016.
Diritto & Giustizia - Giuffrè Editore

Con la pubblicazione – lo scorso 27 Aprile 2016 - della sentenza 8415/2016, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sul il rapporto tra normativa sul trattamento dei dati personali e normativa del Codice della strada ai fini della impugnabilità dei verbali di contravvenzione basata su violazione di prescrizioni del Codice della privacy, con specifico riferimento alla contestabilità dei verbali di infrazione al CdS per omessa informativa sulla videosorveglianza attiva sugli impianti semaforici.
Nell'articolo, il Prof. Avv. Alessandro del Ninno analizza alcuni spunti della pronuncia e commenta le conclusioni della Corte.
E' possibile leggere l'articolo cliccando sul link di seguito riportato.
