The compliance process to the new EU data protection rules (GDPR no. 679/2016).

ll Prof. Avv. Alessandro del Ninno partecipa, dal prossimo 31 gennaio 2018 a Roma alla prima di sei giornate di formazione sul Regolamento Generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali, che come è noto entrerà in vigore il prossimo 25 Maggio 2018.
Il Regolamento richiede una particolare attenzione, sia per i nuovi adempimenti richiesti, che per la tempistica necessaria ad attuarli che – infine - per le figure interne all’azienda chiamate a garantire la conformità delle politiche del trattamento dei dati (con le connesse responsabilità).
Il Ciclo formativo – organizzato dalla società Paradigma S.p.A. (www.paradigma.it) - intende dunque fornire un approccio pratico e problem solving su come rispettare i vincoli legali e tecnici introdotti dalla nuova normativa e su come implementare in pratica gli obblighi.
Nella prima delle sei giornate previste, intitolata Gap analysis e figure coinvolte nella gestione della privacy: DPO, titolare e responsabile l’Avv. Del Ninno presenta due relazioni, dal titolo "Ruolo, competenze e responsabilità del titolare del trattamento" e "Caratteristiche soggettive e compiti del responsabile del trattamento".
