Protecting satellite and remote sensing data: from an IP scheme to a full-and-open access scheme. Setting up an access data policy: actual scenarios and future perspectives

Ha presentato una relazione intitolata: " Protecting satellite and remote sensing data: from a copyright scheme to a full-and-open access scheme. Setting up access data policies: actual scenario and future perspectives"
Le competenze del centro ESA di Frascati (cioè l'ESRIN), riguardano la raccolta, l'archiviazione e la distribuzione di dati satellitari di osservazione della terra ai partner dell'ESA. Oltre a ciò, la struttura agisce come centro di informazione tecnologica per l'intera agenzia. In questa prospettiva, la relazione ha inteso illustrare – con una impostazione pratico-operativa – le opportunità della strutturazione di una access data policy ai database/dati satellitari condivisa a livello europeo (anche in base alla risoluzione del Parlamento UE), bilanciando la protezione giuridica dei diritti di proprietà sui dati e sui database, i profili di sicurezza e l'accesso full-and-open.
E' possibile effettuare il download della relazione cliaccando sul link di seguito riportato.
