Il GDPR come presupposto e presidio dell’AI Act.
Relazione alla Conferenza nazionale ePrivacy XXXII «Privacy, AI & Security: un trinomio complesso» - Roma, 15 Giugno 2023.

La relazione si incentra su quali specifici rapporti esistono tra il Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali e la proposta di Regolamento generale UE sull’Intelligenza Artificiale, nella prospettiva di far comprendere come i dati personali - presupposto e “benzina” imprescindibile del machine learning - possano costituire altresì un presidio (in termini di qualità e completezza ma anche in termini di una disciplina, quella del GDPR che si ponga come difesa dei diritti e delle libertà fondamentali) di etica e antropocentrismo dell’IA.
Il Programma della conferenza è disponibile qui. Link: Sito web di eprivacy