I nuovi diritti privacy previsti dal Regolamento Generale UE. Le modalità di esercizio da parte degli interessati e le ricadute sull’organizzazione aziendale.
Ciclo di incontri 2018 - Privacy e trattamento dei dati Gli adempimenti delle imprese per l’adeguamento al Regolamento Europeo (GDPR)

Nell'ambito del Ciclo di incontri sul RGPD, il Prof. Avv. Alessandro del Ninno ha presentato due relazioni nella giornata del Ciclo dedicata a "Diritti degli interessati, valutazione dei rischi e Privacy Impact Assessment".
Le due relazioni hanno riguardato i seguenti argomenti:
I diritti degli interessati sanciti dal GDPR
I diritti esercitabili e l’impatto sull’organizzazione aziendale
Diritto all’oblio e cancellazione dei dati
Ambito di applicazione del diritto all’oblio
Diritto di accesso
Diritto di limitazione al trattamento
Diritto alla portabilità dei dati, con particolare riguardo ai diritti di terzi interessati
Modalità per l’esercizio dei diritti degli interessati
Riparto di competenze tra titolare e responsabile
Termini per la risposta all’interessato
L’adozione di formati interoperabili
E' possibile visualizzare il Programma della giornata cliccando sul link di seguito riportato.
