I limiti ai controlli a distanza dell’attività dei lavoratori e le modalità di effettuazione del monitoraggio lecito.
Relazione presentata al Convegno "I controlli a distanza sull’attività dei lavoratori tra privacy, tutele lavoristiche ed evoluzione tecnologica" organizzato da Paradigma S.p.A. - Milano, 5 Febbraio 2020.

- I limiti del controllo lecito alla luce delle disposizioni dell’art. 4 Statuto Lavoratori e della più recente evoluzione giurisprudenziale
- Il quadro normativo di riferimento dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale di adeguamento del Codice Privacy
- Le implicazioni in materia di privacy derivanti dall’uso degli strumenti di lavoro: il concetto di “strumento di lavoro” nella norma e nella lettura del Garante Privacy
- Lo “smart working” e nuove forme di flessibilità organizzativa
E' possibile effettuare il download del programma della Conferenza cliccando sul link riportato di seguito.

