Gli adempimenti data protection nel comparto bancario e finanziario.
Workshop organizzato da Optime S.r.l.

È il caso, ad esempio, dell’identificazione dei clienti, della loro profilazione, dell’attività di collocamento di prodotti, anche a distanza, dei dati relativi alle transazioni. Il rispetto della normativa data protection, della disciplina antiriciclaggio, delle prescrizioni derivanti delle Direttive UE MIFID 2-MIFIR e PSD2 e dal loro recepimento e di altri vincoli giuridici imposti dal legislatore unionale (tra i quali quelli recenti di cui a Regoamenti su Markets in Crypto-Assets)da quello nazionale e dalle autorità di regolazione determina così per gli istituti bancari, oltre che un costante impegno nell’adeguamento normativo, anche la necessità di perseguire, ogni qualvolta sia possibile, l’efficientamento di procedure e processi di gestione dei dati e delle informazioni rilevanti a più fini e per più adempimenti.
Le regole per la protezione dei dati personali previste dal GDPR, dalle Linee Guida e dai provvedimenti delle Autorità impongono anche agli operatori del settore bancario un diverso approccio metodologico e nuovi adempimenti organizzativi.
Il Prof. Avv. Alessandro del Ninno - nel corso del Worksop di una intera giornata nel quale è stato docente e relatore unico - approfondisce il quadro sopra descritto, destinando la giornata di formazione specialistica alle intersezioni pratiche tra disciplina data protection e norme specifiche del settore bancario e finanziario.
Il Programma del Workshop, della durata di 7 ore, è disponibile al link di seguito.
