Gli adempimenti data protection nell’implementazione dei processi di digitalizzazione, dematerializzazione e conservazione digitale.
Convegno "La dematerializzazione e la conservazione digitale dei documenti" organizzato da Paradigma S.p.A.

In tale prospettiva, con l'entrata in vigore dal 1° Gennaio 2022 dei nuovi Regolamenti AGID (le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e il Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici) sono stati illustrati operativamente i rapporti tra le nuove regole sulla conservazione sostitutiva (ivi incluse quelle sul relativo marketplace online), il Codice dell'Amministrazione Digitale, il Regolamento eIDAS e il Regolamento 679/2016 (GDPR).
Gli aspetti data protection oggetto di approfondimento riguardano:
1) l'applicazione ai processi di conservazione sostitutiva dei principi fondamentali del trattamento, come elencati dall'articolo 5 del GDPR;
2) l'applicazione ai processi di conservazione sostitutiva delle norme sul GDPR in materia di sicurezza nel trattamento;
3) l'applicazione dei principi di privacy by design e privacy by default anche in base alle Linee Guida 4/2019 del Comitato europeo per la protezione dei dati personali.
