10 year challenge: giochino innocuo o c'è qualcosa di più?
Intervista su Vanity fair Italia
In questa intervista, rilasciata a Vanity Fair Italia, l'Avv. Prof. Alessandro del Ninno evidenzia i possibili rischi sull'utilizzo improprio dei nostri dati personali raccolti da Facebook, Instagram e Twitter nell'ambito della "sfida" - apparentemente innocua - del #10yearschallenge, che richiede agli utenti di pubblicare una propria foto attuale insieme a una foto di dieci anni fa.
Tali fotografie, difatti, potrebbero essere utilizzate dalle piattaforme social per "addestrare" con il machine learning sistemi di Intelligenza Artificale, affinanando le soluzioni IT di riconoscimento biometrico del volto nell'ambito del cosiddetto progression age (con l'AI che è in grado di riconoscere il volto invecchiato dell'utente).
Visualizza il documento allegato
Tali fotografie, difatti, potrebbero essere utilizzate dalle piattaforme social per "addestrare" con il machine learning sistemi di Intelligenza Artificale, affinanando le soluzioni IT di riconoscimento biometrico del volto nell'ambito del cosiddetto progression age (con l'AI che è in grado di riconoscere il volto invecchiato dell'utente).
