TUTELA DEI DATI PERSONALI
Il Parlamento e il Consiglio UE raggiungono l'accordo sul testo della proposta di Regolamento istitutivo dello Spazio europeo dei dati sanitari.
L'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE dà il via libera all'approvazione definitiva della proposta di Regolamento UE sullo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), uno degli elementi fondamentali di un'Unione europea della salute forte.
Le norme proposte dalla Commissione nel maggio 2022 hanno due obiettivi principali:
- mettere i cittadini al centro dell'assistenza sanitaria, dando loro il pieno controllo dei propri dati per ottenere un'assistenza sanitaria migliore in tutta l'UE;
- aprire i dati per la ricerca e gli usi della salute pubblica.
In base alle nuove norme, i cittadini avranno accesso immediato e facile ai loro dati sanitari digitali ovunque si trovino nell'UE. Gli operatori sanitari potranno accedere alle cartelle cliniche di un paziente quando richiesto per un trattamento in un altro Stato membro, consentendo un processo decisionale basato su dati concreti, nel pieno rispetto delle norme dell'UE in materia di protezione dei dati.
L'EHDS crea inoltre un solido quadro giuridico per il riutilizzo dei dati sanitari a fini di ricerca, innovazione e salute pubblica. I dati contribuiranno a sviluppare trattamenti salvavita e medicinali personalizzati, ma anche a migliorare la preparazione alle crisi, in condizioni rigorose di sicurezza e di accesso ai dati e nel rispetto dei diritti fondamentali.
Il Parlamento europeo e il Consiglio adotteranno ora formalmente il nuovo regolamento. Diventerà quindi applicabile in diverse fasi a seconda del caso d'uso e del tipo di dati.