DIRITTO DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE
Tribunale Unificato dei Brevetti: bando di preselezione giudici.
E' stata pubblicata la "Call for expression of interests" per i potenziali candidati alla fase di preselezione dei futuri giudici del Tribunale Unificato dei Brevetti.
Oltre al requisito del possesso della nazionalità di uno degli stati aderenti all'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti, i candidati dovranno assicurare i massimi livelli di competenza ed avere una provata esperienza nel campo del contenzioso brevettuale, oltre ad una buona padronanza di almeno una delle lingue ufficiali dell'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO).
Oltre al requisito del possesso della nazionalità di uno degli stati aderenti all'Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti, i candidati dovranno assicurare i massimi livelli di competenza ed avere una provata esperienza nel campo del contenzioso brevettuale, oltre ad una buona padronanza di almeno una delle lingue ufficiali dell'Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO).
I giudici qualificati sotto il profilo giuridico (legally-qualified judges) devono essere in possesso delle qualifiche richieste per la nomina alle funzioni giurisdizionali in uno Stato membro contraente; i giudici qualificati sotto il profilo tecnico (technically-qualified judges) devono essere in possesso di un titolo universitario e di comprovata esperienza in un settore tecnologico.
Nel giugno di quest'anno il Comitato preparatorio ha adottato le sue regole organizzative e una roadmap dettagliata.
Una delle priorità della tabella di marcia è quello di contribuire al processo di nomina del primo gruppo di giudici candidati e per garantire l'organizzazione della formazione dei giudici nella fase preparatoria.