Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Pubblicate le Linee Guida per il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazioni.

Il disaster recovery pubblico italiano ora è online:  l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha infatti pubblicato la nuova versione delle “Linee Guida per il Disaster Recovery (DR) delle PA (ai sensi del c.3, lettera b) dell’art. 50bis del Codice dell’Amministrazione Digitale).
L’aggiornamento del documento sul disaster recovery è il frutto di una collaborazione tra l’AgID, le pubbliche amministrazioni e i fornitori. Rispetto alla precedente versione sono stati aggiunti:

  • aggiornamenti e chiarimenti sul ruolo della continuità operativa e sull’importanza delle soluzioni di disaster recovery;
  • precisazioni sui livelli di soluzioni tecnologiche (Tier) adottati convenzionalmente per ciascuna classe di criticità della pubblica amministrazione e le caratteristiche dei Data Center;
  • chiarimenti  su ruoli e responsabilità necessari alla gestione delle soluzioni di disaster recovery, con particolare riferimento al ruolo del responsabile della continuità operativa;
  • precisazioni sugli aspetti e servizi minimi essenziali di cui tener conto, dal punto di vista dell’evoluzione del contesto tecnologico;
  • nuovi format di “Studio di fattibilità” e di “Piani di Continuità Operativa e di Disaster Recovery” e suggerimenti sugli accorgimenti da adottare per supportare le amministrazioni nella formulazione delle richieste di parere;
  • informazioni sulle principali criticità e raccomandazioni emerse nelle attività di supporto agli studi di fattibilità tecnica.

(Fonte: Sito web www.pionero.it - Titolarità dei contenuti: Pionero).
Stampa la pagina