Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Nuova legge sull'editoria della Regione Sicilia: vietati i commenti anonimi sui giornali on line.

La Regione Sicilia ha approvato la nuova legge sull’editoria che – al comma E dell’articolo 4  - stabilisce in via obbligatoria la registrazione per commentare gli articoli sul web, introducendo   l’obbligo di restrizione rigida ai commenti sui giornali on line dei lettori, anche in forma anonima.

Per pubblicare commenti su testate editoriali on line, difatti, occorrerà d’ora in avanti recarsi fisicamente in redazione, identificarsi, farsi creare un apposito account con e relative credenziali di username e password e, poi, rendersi abilitati a intervenire nel dibattito. In sostanza si mettono gli editori di fronte all’obbligo di poter identificare tutti coloro che commenteranno gli articoli, pena il venir meno del sostegno all’impresa.

La normativa comunitaria, sul caso, vede prevalere una sentenza della Corte di giustizia europea, che ha sancito come il responsabile della pubblicazione dei commenti anonimi, se ritenuti lesivi, sia da identificare nello stesso giornale online, il quale, comunque, può denunciare l’accaduto alla polizia postale e risalire all’indirizzo del responsabile.

In Sicilia, però, si è scelta una via più diretta: per ottenere una fetta dei 15 milioni di contributi all’editoria stanziati, si dovrà dimostrare di aver identificato i propri lettori tramite nome e cognome.

Stampa la pagina