DIRITTO D'AUTORE
Corte di Giustizia UE: le copie cache di un sito internet sul proprio pc, se temporanee, non necessitano dell’autorizzazione dell’autore.
L’art. 5 della Direttiva 2001/29/CE (D. 29/01) «dev’essere interpretato nel senso che le copie sullo schermo del computer dell’utente e le copie nella cache del disco fisso di tale computer, realizzate da un utente finale durante la consultazione di un sito Internet, soddisfano i requisiti in base ai quali tali copie devono essere temporanee, transitorie o accessorie e costituire una parte integrante ed essenziale di un procedimento tecnologico, nonché i requisiti stabiliti all’art. 5, paragrafo 5, di tale direttiva, e possono pertanto essere realizzate senza l’autorizzazione dei titolari di diritti d’autore».
