INFORMATION TECHNOLOGY
Electrionic Proceedings: a change in the law decree 83/2015 seems to introduce again the papery filing.
Nei giorni scorsi, da più parti sono arrivate delle accuse al Governo, il quale, con un emendamento al d.l. n. 83/2015, starebbe cercando di tornare verso la carta. Con questo emendamento, il Ministero della Giustizia, con regolamento, potrebbe «disciplinare anche l’acquisizione della copia cartacea degli atti depositati telematicamente.
Alle critiche mosse da più parti ha risposto con un comunicato ufficiale del 23 luglio lo stesso Ministero della Giustizia: «l’emendamento all’articolo 19 del dl che demanda a un decreto del ministro “le misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità telematica” non introduce in alcun modo un doppio binario telematico e cartaceo». Lo scopo è invece quello di stabilire in maniera rigorosa ed uniforme i casi tassativi in cui è ammissibile l’acquisizione di copia di cortesia, ponendo così fine alle «prassi distorte di un eccessivo ricorso alla copia di cortesia».
Secondo il Ministero, l’innovazione della giustizia civile italiana ha superato il punto di non ritorno, ottenendo degli ottimi risultati che spingono a continuare nella direzione della tecnologia.
Alle critiche mosse da più parti ha risposto con un comunicato ufficiale del 23 luglio lo stesso Ministero della Giustizia: «l’emendamento all’articolo 19 del dl che demanda a un decreto del ministro “le misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità telematica” non introduce in alcun modo un doppio binario telematico e cartaceo». Lo scopo è invece quello di stabilire in maniera rigorosa ed uniforme i casi tassativi in cui è ammissibile l’acquisizione di copia di cortesia, ponendo così fine alle «prassi distorte di un eccessivo ricorso alla copia di cortesia».
Secondo il Ministero, l’innovazione della giustizia civile italiana ha superato il punto di non ritorno, ottenendo degli ottimi risultati che spingono a continuare nella direzione della tecnologia.