Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Italian version
News
Legal news

ELECTRONIC COMMUNICATION

Italian Communications Authority: enacted the new Regulation for users' protection within electronic communication services agreements.

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il Regolamento recante disposizioni a tutela dell’utenza in materia di contratti relativi alla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche.

L’Agcom ha inteso così rafforzare le tutele offerte agli utenti di comunicazioni elettroniche dal d.lgs. 259/2003 e, in generale, dal novellato Codice del consumo.

L’Autorità ha stabilito misure per garantire, innanzi tutto, il diritto degli utenti di scegliere liberamente e consapevolmente il proprio operatore, limitando il pericolo di attivazioni non richieste o richieste sulla base di informazioni incomplete o fuorvianti. Ha inoltre definito precisi obblighi informativi in capo agli operatori, in particolare nel caso di contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali.

Il regolamento intende anche rispondere alle urgenti esigenze di maggiore chiarezza riguardo a rimodulazioni contrattuali decise unilateralmente da alcuni operatori. Da oggi in poi la comunicazione delle modifiche delle condizioni vigenti dovrà essere trasparente, efficace e realizzata secondo un format stabilito dall’Autorità. Per quanto riguarda la durata dei contratti si precisa, inoltre, che l’impegno minimo iniziale non potrà superare, per i consumatori, i 24 mesi.

Al fine di garantire che l’acquisizione di nuovi clienti avvenga secondo criteri di buona fede, correttezza e trasparenza, il regolamento, con il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori rappresentative a livello nazionale, mira a promuovere l’adozione di specifici codici di condotta.

Nella medesima riunione, l’Autorità ha approvato anche alcuni orientamenti per il mercato per la conclusione tramite telefono di contratti per la fornitura di servizi di comunicazione elettronica, ferma restando ovviamente la competenza dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a vigilare sul rispetto delle disposizioni del Codice del consumo in materia.

(Source: Web site agcom.it – Author and Ownership of the contents: Italian Communication Authority).
Stampa la pagina