INFORMATION TECHNOLOGY
Diritto all'oblio: da Aprile Google avvierà il delisting anche con riferimento ai nomi a dominio extra UE.
Google amplierà la rimozione dei link legata al diritto all'oblio stabilito dalla Corte di Giustizia europea nel maggio 2014, che garantisce il diritto a veder cancellati sui motori di ricerca i link a notizie su una persona ritenute "inadeguate o non più pertinenti": dal mese di Aprile Google, in presenza dei presupposti di legittimità di esercizio del diritto all'oblio da parte degli interessati, come stabilito dalla Corte UE, rimuoverà i link da tutti i suoi domini, compreso google.com, e non più solo da quelli europei come l'italiano google.it o il tedesco google.de.
La decisione è in linea con quanto chiesto nel settembre scorso dal garante francese Cnil, che aveva minacciato sanzioni nel caso in cui Google non avesse cancellato i link da tutti i suoi domini anche fuori dall'Ue. All'epoca, la compagnia californiana si era detta "rispettosamente in disaccordo" con la decisione dell'autorità.
Nel caso di una richiesta di rimozione proveniente dall'Italia, ad esempio, Google, ricorrendone i presupposti, rimuoverà il link dai suoi domini europei e anche da tutti gli altri domini accessibili dall'Italia come google.com. I link nei domini extra-europei rimarranno però accessibili da tutti gli altri Paesi dell'Unione, così come continueranno a non essere toccati i risultati delle ricerche per chi si collega fuori dall'Ue.