Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

AGCOM adotta nuove norme in materia di trasparenza tariffaria e si prepara a lanciare il motore di calcolo per la comparazione delle offerte.

Nuove norme in materia di trasparenza tariffaria e nuovi strumenti di tutela per i consumatori: sono questi i contenuti del provvedimento che il Consiglio dell’Autorità (delibera 252/16/CONS) ha adottato recentemente a conclusione dell’iter avviato con una specifica consultazione pubblica.
 
L’obiettivo del provvedimento è favorire una maggiore consapevolezza nella scelta dei piani tariffari da parte degli utenti in base al proprio profilo di consumo.
 
Tra le novità più significative, lo sviluppo di un apposito “motore di calcolo” che verrà rilasciato nei prossimi mesi, che consentirà di comparare le offerte in vigore sulla base di criteri trasparenti ed oggettivi. Il nuovo servizio sarà gestito da un soggetto indipendente sotto il controllo di AGCOM e sarà accessibile gratuitamente ed agevolmente anche ai consumatori privi di connessione a banda larga ed agli utenti disabili. Il confronto tra le tariffe dei vari operatori sarà effettuato unicamente sulla base del criterio del prezzo del servizio, tenendo conto della dislocazione geografica e delle abitudini di consumo del consumatore.

 La delibera approvata dall’Autorità prevede inoltre l’ampliamento delle tutele relative alla trasparenza tariffaria a tutti gli utenti che abbiano sottoscritto un contratto per adesione, sia per i servizi di telecomunicazioni sia per i servizi di televisione a pagamento, così come previsto dall’art. 71 del Codice di consumo.

Anche i siti web dei gestori telefonici dovranno rispettare standard precisi in materia di trasparenza, inserendo una pagina dedicata alle tariffe, dove dovranno comparire informazioni chiare e semplici sulle offerte, comprensive di eventuali costi di recesso e di attivazione.

(Fonte: Sito web agcom.it – Comunicato Stampa  –  Autore e Titolarità dei contenuti: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
Stampa la pagina