Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Italian version
News
Legal news

COPYRIGHT LAW

Barnier EU Directive implemented in Italy.

Effettuato il recepimento in Italia della Direttiva 2014/26/UE, che mantiene alla SIAE l’esclusiva dell’intermediazione del diritto d’autore nel nostro Paese.

Il Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva pone l’attività di SIAE in un’ottica strategica internazionale. In un contesto di mercato sempre più globale e digitale, l’esclusiva nell’attività di intermediazione del diritto d’autore consente non solo di avere più forza per negoziare i diritti e quindi remunerare adeguatamente gli autori, ma contribuisce anche a semplificare il mercato di chi utilizza i repertori tutelati.

L’esclusiva permette inoltre a SIAE di svolgere un’attività a vantaggio di tutta la filiera creativa e in ottica solidaristica. Amministrando vari repertori, la Società ridistribuisce infatti le risorse in modo che quelli più remunerativi, come la musica, supportino quelli che lo sono meno e che gli autori di maggior successo sostengano i meno noti e i più giovani.

In linea con quanto previsto dalla Direttiva e dal Decreto Legislativo in corso di pubblicazione:

-      SIAE è una società di gestione collettiva controllata dai propri membri e senza scopo di lucro; il processo decisionale della SIAE è integralmente controllato dagli associati;

-       la Società non opera alcuna discriminazione nei confronti dei titolari di diritti, sia gestiti direttamente che attraverso accordi di rappresentanza;

-       SIAE è in grado di concedere licenze multiterritoriali, ovvero strumento di one stop shop di offerta legale di contenuti;

-       SIAE ripartisce regolarmente i proventi agli aventi diritto in modo quanto più possibile analitico e fornisce con regolarità ai propri associati tutte le informazioni relative alle utilizzazioni;

-       la Società pubblica sul proprio sito web lo Statuto, il bilancio d’esercizio, la relazione di trasparenza annuale, le condizioni di adesione, i contratti standard per la concessione di licenze e le tariffe applicabili.

Stampa la pagina