INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: presentato l’Artificial Intelligence Act, prima normativa organica sull'Intelligenza Artificiale.
La Commissione UE ha presentato le nuove regole e azioni volte a trasformare l'Europa in un hub globale per un'intelligenza artificiale (AI) affidabile. La combinazione del primo quadro giuridico in assoluto sull'intelligenza artificiale e un nuovo piano coordinato con gli Stati membri garantirà la sicurezza ei diritti fondamentali delle persone e delle imprese, rafforzando nel contempo l'adozione dell'IA, gli investimenti e l'innovazione in tutta l'UE. Le nuove regole sulle macchine completeranno questo approccio adattando le norme di sicurezza per aumentare la fiducia degli utenti nella nuova e versatile generazione di prodotti.
Con queste nuove regole fondamentali, l'UE guida lo sviluppo di nuove norme globali per garantire una Intelligenza Artificiale affidabile, definendo gli standard, valorizzando la tecnologia etica e intervenendo dove strettamente necessario, quando cioè sono in gioco la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini dell'UE.
Le nuove regole saranno applicate direttamente allo stesso modo in tutti gli Stati membri sulla base di una definizione di intelligenza artificiale a prova di futuro.
E' possibile visualizzare qui il testo della proposta di Regolamento.
Con queste nuove regole fondamentali, l'UE guida lo sviluppo di nuove norme globali per garantire una Intelligenza Artificiale affidabile, definendo gli standard, valorizzando la tecnologia etica e intervenendo dove strettamente necessario, quando cioè sono in gioco la sicurezza e i diritti fondamentali dei cittadini dell'UE.
Le nuove regole saranno applicate direttamente allo stesso modo in tutti gli Stati membri sulla base di una definizione di intelligenza artificiale a prova di futuro.
E' possibile visualizzare qui il testo della proposta di Regolamento.