Sul piatto la possibilità di risparmiare tempi e costi per i contribuenti. Per esempio perché si potranno formare e trasmettere online gli atti processuali, evitando di dover depositare più copie dello stesso documento presso uffici diversi. È quanto prevede lo schema di regolamento recante la disciplina sull’uso di strumenti telematici nell’ambito del processo tributario.
La bozza trasmessa il 6 giugno 2013 dal Mef ha ricevuto parere positivo del Consiglio di Stato e si avvia verso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale nelle prossime settimane. Il dm attuativo del Ptt è previsto dall’articolo 39, comma 8 del dl n. 98/2011. Lo schema è stato messo a punto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze dopo un confronto con l’Agenzia per l’Italia digitale, il Garante della privacy e il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria.