Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

TUTELA DEI DATI PERSONALI

Identità digitale europea: piattaforma di consultazione online sui portafogli europei di identità digitale.

La Commissione ha lanciato una piattaforma online per raccogliere i feedback delle parti interessate al fine di plasmare i futuri portafogli europei di identità digitale.

Il 3 giugno 2021 la Commissione ha proposto emendamwenti al Regolamento eIDAS 910/2014 onde introdurre un'identità digitale affidabile e sicura per tutti gli europei, compresi i portafogli di identità digitale. Questi portafogli digitali personali consentiranno ai cittadini di identificarsi digitalmente, archiviare e gestire i dati di identità e i documenti ufficiali in formato elettronico, inclusi una patente di guida, prescrizioni mediche o diplomi.

Grazie a questo wallet, i cittadini potranno dimostrare la propria identità quando necessario per accedere ai servizi online, condividere documenti digitali o semplicemente dimostrare uno specifico attributo personale, come l'età, senza rivelare la propria identità o altri dati personali non necessari per la transazione in questione. I cittadini avranno il pieno controllo dei dati che condividono in ogni momento e l'uso del portafoglio sarà completamente volontario.

Per garantire che l'identità digitale europea diventi rapidamente una realtà, la Commissione ha invitato gli Stati membri a lavorare su un pacchetto di strumenti che affronti gli aspetti tecnici del futuro sistema, nel pieno rispetto delle discussioni legislative in seno al Parlamento e al Consiglio, che si svolgono in parallelo e in linea con i loro risultati. Questo pacchetto di strumenti comune è previsto per settembre 2022.
 
Stampa la pagina