DIRITTO DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE
Consiglio dei Ministri: decreto legislativo di modifica del Codice della Proprietà Industriale.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 aprile scorso un disegno di legge diretto a modificare diverse disposizioni del Codice della Proprietà Industriale.
Ecco le prin cipali novità:
Ecco le prin cipali novità:
- semplificazione amministrativa;
- digitalizzazione delle procedure;
- restituzione alle Università (pubbliche e private) e agli altri enti pubblici di ricerca dei diritti patrimoniali sulle invenzioni realizzate dai loro dipendenti;
- previsione di una protezione provvisoria per i design esposti in Fiera internazionali “ufficiali o ufficialmente riconosciute”;
- soppressione dell’obbligo di trasmissione di documentazione cartacea a corredo delle domande presentate all’UIBM;
- ampliamento della possibilità di accesso e di utilizzo del sistema di deposito telematico all’Ufficio, previo accertamento della identità digitale dell’utente;
- estensione dell’utilizzo dei servizi digitali disponibili presso organismi esteri;
- facoltatività della trascrizione degli atti relativi alla frazione italiana di un brevetto europeo che siano già stati oggetto di trascrizione presso l’EPO;
- snellimento della procedura per la concessione dei brevetti per nuove varietà vegetali.