TUTELA DEI DATI PERSONALI
Consiglio dei Ministri: decreto legislativo per l'attuazione della Direttiva a tutela dei whistleblowers.
Con il decreto legislativo per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019 si introduce una disciplina per la protezione dei whistleblowers dell'Unione, mediante norme minime di tutela volte a uniformare le normative nazionali. Lo scopo delle norme è di rafforzare i principi di trasparenza e responsabilità e di prevenire la commissione dei reati.
L'ambito è limitato alle violazioni della normativa comunitaria nei settori espressamente indicati (tra questi: appalti pubblici, servizi finanziari, sicurezza dei prodotti e dei trasporti, ambiente, alimenti, salute pubblica, privacy, sicurezza della rete e dei sistemi informatici, concorrenza).
Non è inoltre prevista una differenziazione tra settore pubblico e settore privato.
L'ambito è limitato alle violazioni della normativa comunitaria nei settori espressamente indicati (tra questi: appalti pubblici, servizi finanziari, sicurezza dei prodotti e dei trasporti, ambiente, alimenti, salute pubblica, privacy, sicurezza della rete e dei sistemi informatici, concorrenza).
Non è inoltre prevista una differenziazione tra settore pubblico e settore privato.