Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Decreto legge 123/2023 (c.d. Decreto Caivano): le misure sul parental control.

L'articolo 13 del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123 prevede l’obbligo, per i fornitori dei servizi di comunicazione elettronica, di assicurare la disponibilità delle applicazioni di controllo parentale nell’ambito dei contratti di fornitura di tali servizi. A regime, si prevede inoltre l’obbligo per i produttori di dispositivi di telefonia mobile (e simili) di assicurare l’installazione di default di tali applicazioni nei nuovi dispositivi immessi sul mercato.

Si prevedono oneri informativi in capo ai produttori di dispositivi, i quali sono tenuti ad informare l’utenza circa la possibilità e l’importanza di installare tali applicazioni, che dovranno essere gratuite.

Riepilogando le misure in materia, si prevede:

- la necessità che vengano assicurate applicazioni di parental control (che entro  un anno dovranno essere comunque incorporate nei sistemi operativi);
-  obblighi informativi per chi vende dispositivi (da rendere anche con tecniche visuali) che evidenzino l'esistenza delle applicazioni di parental control;
- la gratuità per l'attivazione di dette applicazioni;
- il divieto di utilizzare i dati personali raccolti da dette applicazioni a fini commerciali e di profilazione;
- obblghi informativi da parte di tutti i fornitori di servizi di comunicazione elettronica (entro 30 gg dalla data di entrata in vigore del decreto).
Stampa la pagina