INFORMATION TECHNOLOGY
G7: elaborato un Codice di condotta basato su undici Principi per la regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale.
Il G7 ha annunciato il suo accordo per impegnarsi a rispettare i Principi guida internazionali sull'intelligenza artificiale (i Principi) e un Codice di condotta internazionale per le organizzazioni che sviluppano sistemi avanzati di IA (Codice di condotta).
I Principi e il Codice di condotta saranno rivisti e aggiornati, se necessario.
In particolare, i principi si applicano a tutti gli attori dell'intelligenza artificiale (IA) per disciplinare la progettazione, lo sviluppo, la diffusione e l'uso di sistemi avanzati di IA.
l Codice di condotta approfondisce i Principi.
Gli 11 Principi includono:
I Principi e il Codice di condotta saranno rivisti e aggiornati, se necessario.
In particolare, i principi si applicano a tutti gli attori dell'intelligenza artificiale (IA) per disciplinare la progettazione, lo sviluppo, la diffusione e l'uso di sistemi avanzati di IA.
l Codice di condotta approfondisce i Principi.
Gli 11 Principi includono:
- l'adozione di misure adeguate per individuare, valutare e mitigare i rischi durante l'intero ciclo di vita dell'IA;
- monitoraggio dei modelli di uso improprio, dopo l'introduzione, compresa l'immissione sul mercato;
- comunicare pubblicamente le capacità, i limiti e i domini di uso appropriato e inappropriato dei sistemi avanzati di IA, al fine di sostenere la trasparenza;
- lavorare per la condivisione delle informazioni e la segnalazione degli incidenti tra le organizzazioni che sviluppano sistemi avanzati di intelligenza artificiale;
- lo sviluppo, l'attuazione e la divulgazione delle politiche di governance e di gestione del rischio dell'IA;
- investire e attuare solidi controlli di sicurezza, comprese misure fisiche;
- lo sviluppo e l'implementazione di meccanismi affidabili di autenticazione e provenienza dei contenuti, ove tecnicamente fattibile;
- dare priorità alla ricerca per mitigare i rischi per la società, la sicurezza e la protezione;
- dare priorità allo sviluppo di sistemi avanzati di IA per affrontare le sfide globali, tra cui il clima, la salute e l'istruzione;
- promuovere lo sviluppo e l'adozione di norme tecniche internazionali; e
- l'attuazione di adeguate misure di inserimento dei dati, la protezione dei dati personali e la proprietà intellettuale.