TUTELA DEI DATI PERSONALI
Il Comitato europeo per la protezione dei dati personali – EDPB ha approvato il sigillo europeo per la certificazione della compliance dei trattamenti al GDPR.
L’EDPB ha adottato un parere che approva il catalogo dei criteri EuroPriSe per la certificazione delle attività di trattamento da parte dei Titolari del trattamento, introducendo un sigillo europeo per la protezione dei dati. I sigilli europei per la protezione dei dati fungono da strumenti importanti che contribuiscono alla conformità al GDPR.
Nel settembre 2022 l'EDPB aveva adottato un parere sui criteri di certificazione EuroPriSe, consentendone il riconoscimento in Germania come criteri di certificazione per le operazioni di trattamento da parte dei titolari. A seguito di un aggiornamento del sistema, il nuovo parere ha approvato i criteri come applicabili in tutta l'UE/SEE e come sigillo europeo di protezione dei dati.
La certificazione GDPR contribuisce a documentare la conformità e ad aumentare la trasparenza e la fiducia. Consente di valutare meglio il grado di protezione offerto da prodotti, servizi, processi o sistemi utilizzati dalle organizzazioni che trattano dati personali.
Il sigillo europeo per la protezione dei dati EuroPrise sarà aggiunto al registro dei meccanismi di certificazione e dei sigilli di protezione dei dati in conformità con l'articolo 42, paragrafo 8, del GDPR dopo i necessari controlli giuridici, linguistici e di formattazione e sarà reso disponibile sul sito web del Comitato europeo per la protezione dei dati.
Nel settembre 2022 l'EDPB aveva adottato un parere sui criteri di certificazione EuroPriSe, consentendone il riconoscimento in Germania come criteri di certificazione per le operazioni di trattamento da parte dei titolari. A seguito di un aggiornamento del sistema, il nuovo parere ha approvato i criteri come applicabili in tutta l'UE/SEE e come sigillo europeo di protezione dei dati.
La certificazione GDPR contribuisce a documentare la conformità e ad aumentare la trasparenza e la fiducia. Consente di valutare meglio il grado di protezione offerto da prodotti, servizi, processi o sistemi utilizzati dalle organizzazioni che trattano dati personali.
Il sigillo europeo per la protezione dei dati EuroPrise sarà aggiunto al registro dei meccanismi di certificazione e dei sigilli di protezione dei dati in conformità con l'articolo 42, paragrafo 8, del GDPR dopo i necessari controlli giuridici, linguistici e di formattazione e sarà reso disponibile sul sito web del Comitato europeo per la protezione dei dati.