Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Commessione UE: approvate le Linee Guida sulle pratiche di Intelligenza Artificiale vietate ai sensi del Regolamento 2024/1689 (AI Act).

In concomitanza con la diretta applicabilità – a far data dal 2 febbraio 2025 – dell’articolo 5 del Regolamento 2024/1689 sull’IA, che reca il divieto delle cosiddette “pratiche di intelligenza artificiale vietate” la Commissione UE ha approvato (anche se non ancora formalmente adottato) la Comunicazione recante le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate ai sensi del Regolamento UE 2024/1689.

Le linee guida affrontano specificamente – con indicazioni operative e interpretative (non vincolanti) sui divieti – pratiche come la manipolazione dannosa, il punteggio sociale e l'identificazione biometrica remota in tempo reale, tra le altre. Forniscono inoltre chiarimenti legali ed esempi pratici utili a comprendere e rispettare i requisiti dell’AI Act.

Molto concreta e utile l’impostazione degli orientamenti: per ogni pratica di IA vietata la Commissione fornisce una analisi su logica normativa, obiettivi del divieto, principali caratteristiche concettuali e interpretative, tipologia di comportamenti che rientrano nel divieto, comportamenti legali o al di fuori del divieto, interconnessione con altre normative della UE (es: il GDPR), casi di esclusione, esempi pratici.
 
Stampa la pagina