INFORMATION TECHNOLOGY
In vigore il decreto legislativo 127/2015 sulla fatturazione elettronica tra privati.
Dopo la Pubblica Amministrazione, anche per i privati si avvicina il passaggio alla fatturazione elettronica.
E' difatti entrato in vigore il decreto legislativo sulla trasmissione telematica delle operazioni Iva, che rende possibile utilizzare la fattura elettronica anche tra privati.
Il decreto legislativo 5 agosto 2015 , n. 127 in tema di trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici, pubblicato sulla G.U. del 18 agosto 2015, n. 127:
E' difatti entrato in vigore il decreto legislativo sulla trasmissione telematica delle operazioni Iva, che rende possibile utilizzare la fattura elettronica anche tra privati.
Il decreto legislativo 5 agosto 2015 , n. 127 in tema di trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici, pubblicato sulla G.U. del 18 agosto 2015, n. 127:
- prevede in via opzionale a decorrere dal 1° gennaio 2017, l'invio telematico all’Agenzia delle entrate dei dati di tutte le fatture (e relative variazioni), emesse e ricevute, anche mediante Sistema di Interscambio;
- rende disponibile gratuitamente, a decorrere dal 1° luglio 2016, da parte dell’Agenzia delle entrate, il servizio base per la predisposizione del file contenente i dati della fattura, il suo invio e la conservazione delle fatture elettroniche;
- rende disponibile, per specifiche categorie di soggetti passivi IVA il servizio gratuito di generazione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche già utilizzato per gli scambi con la Pa;
- si introducono modalità nuove e semplificate per i controlli fiscali che potranno essere effettuati, anche "da remoto", riducendo così gli adempimenti dei contribuenti ed evitando di ostacolare il normale svolgimento delle attività. Viene poi esclusa la duplicazione nella richiesta di dati.