Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

TAR: rapporti tra vincoli paesaggistici e utilizzabilità ai fini del diniego della visione satellitare via Google.

In merito al dieniego opposto alla Soprintendenza  alla realizzazione di un sottotetto (di cui era era anche possibile la visione satellitare via Google) il Tar si è pronunciato in modo innovativo, osservando che la visione satellitare si affermerà in futuro, probabilmente, come la principale forma di fruizione delle bellezze paesistiche, consentendo ad un numero indeterminato di persone di accedere ad immagini attraverso Internet.

Tuttavia oggi, da tale cambiamento del pubblico che fruisce del paesaggio, non deriva un vincolo di immodificabilità rafforzato, sui luoghi osservabili.

A seconda quindi del tipo di vincolo e della percezione che si vuole garantire, i giudici ritengono necessaria una scala graduata, che non può essere alterata dalla tecnologia e dai dettagli delle visioni aeree, nel senso che il paesaggio è un valore complessivo che non si accresce per la sola migliore osservabilità consentita dalla tecnologia.

Il giudice ha quindi imposto alla Sovrintendenza di pronunciarsi nuovamente, semmai imponendo eventuali misure di mitigazione dell’intervento edilizio.
Stampa la pagina