Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

DIRITTO DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE

Marchi: istituito il "marchio storico di interesse nazionale" a tutela del Made in Italy.


Il Decreto del MISE intitolato Disciplina dell’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonché di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale», in attuazione dell’art. 31, c. 1, lett. a) e b) del c.d. Decreto Crescita (D.L. 30 aprile 2019 n. 34, convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58 ) offre lo strumento amministrativo per perseguire l’obiettivo posto di accrescere la capacità attrattiva di quei marchi che sono presenti sul mercato da almeno 50 anni. Si tratta, nello specifico, sia di marchi già registrati sia di marchi non registrati purché se ne possa dimostrare l’uso effettivo e continuativo. Lo scopo ultimo è quello di far premio delle grandi ricchezze che nell’immaginario collettivo vengono associate all’Italia, la sua cultura, il suo prestigio, la creatività e il genio che da sempre ne sono un tratto distintivo universalmente riconosciuto. In particolare il logo “Marchio storico di interesse nazionale”, che non costituisce un nuovo titolo di proprietà industriale, potrà essere utilizzato per finalità promozionali e commerciali affiancandolo, secondo precise modalità, al marchio iscritto nel registro speciale senza alterarne la rappresentazione.

Il decreto 46/2020  rinvia (articolo 7) ad un successivo decreto direttoriale per le modalità applicative: bisognerà dunque attendere per le modalità applicative l’emanazione del citato decreto direttoriale.

 
Stampa la pagina