Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

DIRITTO D'AUTORE

Attivati dalla SIAE gli sportelli virtuali per la richiesta di permessi.

Una grande novità per gli utilizzatori del repertorio Siae. Di recente tra i Servizi on-line della Società sono state attivate due nuove funzionalità dedicate agli utilizzatori professionali che organizzano manifestazioni di spettacolo e agli utilizzatori occasionali che organizzano trattenimenti privati.

Per entrambe le tipologie, dall'indirizzo https://online.siae.it/  è possibile accedere agli sportelli virtuali per la richiesta dei permessi previsti dalla legge, che costituiscono il compenso per il lavoro di autori e compositori le cui opere vengono utilizzate negli spettacoli e nei trattenimenti.

Gli utilizzatori professionali, previa autenticazione, possono collegarsi al sito Siae per effettuare su web: la richiesta del permesso di utilizzazione; la trasmissione dei dati economici della manifestazione; la visualizzazione dei diritti dovuti e il pagamento di tali diritti. Ad esempio, un esercizio commerciale che vorrà mettere il karaoke nel suo locale, dovrà iscriversi al Portale Utilizzatori Professionali per poter fare tutti i permessi on-line.

Per poter usufruire della procedura on-line è necessario sottoscrivere un accordo con la SIAE che disciplina l'utilizzo di questo servizio. Una copia dell'accordo compilato e sottoscritto dal rappresentante legale, dovrà essere consegnata presso uno dei punti territoriali SIAE .

Per quanto riguarda invece i trattenimenti privati effettuati in luoghi pubblici, ad esempio in occasione di matrimoni, battesimi, compleanni, feste di laurea, ecc., le persone fisiche che sono occasionali organizzatori del singolo evento possono richiedere il permesso di utilizzazione del repertorio Siae tramite la procedura on-line. Il richiedente dovrà scaricare il Programma Musicale sul quale devono essere per legge riportati i titoli e gli autori dei brani eseguiti nel trattenimento e provvedere al pagamento dei relativi diritti.

Tutte le informazioni su come utilizzare queste funzionalità sono disponibili sul portale Siae dei Servizi on-line https://online.siae.it/.

(Fonte: Sito web www.dirittodautore.it).

Stampa la pagina