INFORMATION TECHNOLOGY
Rapporto del Parlamento UE sull'evoluzione del Lavoro Digitale.
Il Parlamento UE ha pubblicato uno studio sulla evoluzione e le prospettive future dei rapporti di lavoro alla luce dell'avanzamento tecnologico.
Il rapporto affronta la natura, la portata e i possibili effetti dell'automazione digitale e offre anche alcune opzioni politiche che, se attuate, aiuterebbero a sfruttare la tecnologia per fini economici e sociali positivi. Il rapporto riconosce inoltre che il cambiamento tecnologico può influenzare non solo il volume di lavoro ma anche la sua qualità. Identifica le minacce alla qualità del lavoro e una distribuzione ineguale dei rischi e dei benefici associati all'automazione digitale. In risposta, raccomanda una serie di opzioni politiche, quelle che mirano ad andare oltre la fornitura di competenze e formazione e che cercano un approccio incentrato sull'uomo alle trasformazioni digitali del lavoro basato sulla democrazia industriale e sul partenariato sociale.
Nel complesso, il rapporto spinge per un nuovo Contratto Sociale Digitale e un futuro di lavoro che funzioni per tutti.
Il Rapporto è disponibile qui.
Il rapporto affronta la natura, la portata e i possibili effetti dell'automazione digitale e offre anche alcune opzioni politiche che, se attuate, aiuterebbero a sfruttare la tecnologia per fini economici e sociali positivi. Il rapporto riconosce inoltre che il cambiamento tecnologico può influenzare non solo il volume di lavoro ma anche la sua qualità. Identifica le minacce alla qualità del lavoro e una distribuzione ineguale dei rischi e dei benefici associati all'automazione digitale. In risposta, raccomanda una serie di opzioni politiche, quelle che mirano ad andare oltre la fornitura di competenze e formazione e che cercano un approccio incentrato sull'uomo alle trasformazioni digitali del lavoro basato sulla democrazia industriale e sul partenariato sociale.
Nel complesso, il rapporto spinge per un nuovo Contratto Sociale Digitale e un futuro di lavoro che funzioni per tutti.
Il Rapporto è disponibile qui.