Cerca una notizia
0 - 15 risultati di 1341
INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: approvate le Linee Guida interpretative sul concetto giuridico di "sistema di Intelligenza Artificiale" secondo l'articolo 3(1) del Regolamento 2024/1689. Continua l’azione interpretativa dell’AI Act portata avanti dalla Commissione UE. Dopo la recente approvazione delle Linee Guida sulle pratiche di IA vietate, ecco l’adozione degli ...
07/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
AI e GDPR: la CNIL pubblica nuove raccomandazioni a sostegno dell'innovazione responsabile. ll GDPR consente lo sviluppo di un'IA innovativa e responsabile in Europa. Le nuove raccomandazioni della CNIL lo illustrano fornendo soluzioni concrete per informare le persone i cui dati ...
07/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
ENISA: l’Agenzia per la cybersicurezza UE pubblica il programma di lavoro 2025-2027. Il 5 febbraio 2025, l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) ha pubblicato un documento unico di programmazione che delinea la programmazione pluriennale 2025-2027 e il ...
05/02/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte Suprema di Cassazione: l’ordinanza 807/2025 precisa che i controlli difensivi sulla e-mail del lavoratore non possono essere retroattivi rispetto all’insorgenza del sospetto di illecito. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 807/2025, ha fornito indicazioni rilevanti riguardo ai controlli difensivi e ai limiti di tali controlli che i datori di lavoro possono effettuare ...
05/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Entrato in vigore ed applicabile il Cyber Solidarity Act della UE. Il 4 febbraio 2025 è entrato in vigore ed è applicabile 25 è stato ufficialmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento 2025/35 che stabilisce misure ...
04/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
L’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN) ricorda a tutti i soggetti NIS la scadenza del prossimo 28 Febbraio per registrarsi. La nuova direttiva NIS (Network and Information Security), recepita in Italia con il DLGS 138/2024, è ormai entrata in vigore dal 16 ottobre 2024. La direttiva ha l’obiettivo di ...
04/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commessione UE: approvate le Linee Guida sulle pratiche di Intelligenza Artificiale vietate ai sensi del Regolamento 2024/1689 (AI Act). In concomitanza con la diretta applicabilità – a far data dal 2 febbraio 2025 – dell’articolo 5 del Regolamento 2024/1689 sull’IA, che reca il divieto delle cosiddette ...
04/02/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale: applicabili i primi 5 articoli. A partire dal 2 febbraio 2025 comincia ad essere applicabile il Regolamento UE 2024/1689 sull’Intelligenza Artificiale. Il cosiddetto AI Act è entrato il vigore il 1° agosto 2024, ma sarà ...
02/02/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali francese (CNIL) pubblica una guida su come effettuare la Data Transfer Impact Assessment (DTIA). L'autorità francese per la protezione dei dati, CNIL, ha pubblicato una guida alla valutazione dell'impatto sul trasferimento dei dati (DTIA) per aiutare le organizzazioni a trasferire dati ...
01/02/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
CNIL: presentato in consultazione pubblica uno schema europeo di certificazione del Responsabile esterno del trattamento dei dati personali. L'autorità francese per la protezione dei dati, CNIL, ha avviato una consultazione per un sistema di certificazione dei responsabili del trattamento dei dati ai sensi del GDPR, aperto alle ...
29/01/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: l’identità di genere del cliente non è un dato necessario per l’acquisto di un titolo di trasporto. L’associazione Mousse ha contestato dinanzi all’autorità francese per la protezione dei dati personali (la CNIL) la prassi dell’impresa ferroviaria francese SNCF Connect che ...
21/01/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Comitato europeo per la protezione dei dati personali: adottato il rapporto sul CEF 2024 (Coordinated Enforcement Framework) sullo stato di attuazione del diritto di accesso da parte dei Titolari del trattamento in UE. Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato la relazione sull'attuazione del diritto di accesso da parte dei titolari del trattamento che sintetizza i risultati di una ...
20/01/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Comitato europeo per la protezione dei dati personali: pubblicate le Linee Guida 1/2025 sulla pseudonimizzazione, in consultazione pubblica fino al 28 febbraio 2025. ll Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato le Linee guida 01/2025 sulla pseudonimizzazione per la consultazione pubblica.
Ribandendo la definizione di ...
17/01/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Il Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale è pianamente applicabile. Dal 17 gennaio 2025, dopo essere entrato in vigore il 16 gennaio 2023, il Regolamento 2022/2554 - Digital Operational Resilience Act (DORA) è pienamente applicabile alle entità finanziarie ...
17/01/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Consiglio UE: pubblicata in Gazzetta dell’UE la strategia europea in materia di giustizia elettronica 2024-2028. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’UE la comunicazione C/2025/437 del Consiglio UE avente ad oggetto la strategia europea in materia di giustizia elettronica 2024-2028.
Essa si ...
16/01/2025