La gestione dei data breach tra Data protection e Cybersecurity.
Convegno organizzato da Paradigma S.p.A. - 3 aprile 2025

L’intervento dell’Avv. Del Ninno affronta gli obblighi di notifica e le strategie legali da adottare in caso di violazione dei dati, fornendo una visione estremamente concreta e aggiornata su:
1. Obbligo di notifica del data breach all’Autorità di controllo (Art. 33 GDPR)
- Il momento in cui il titolare diventa "consapevole" della violazione.
- Il ruolo e gli obblighi del responsabile del trattamento e dei contitolari.
- I contenuti essenziali della notifica e la possibilità di trasmettere informazioni in fasi successive (“senza ulteriore ingiustificato ritardo”, art. 33.4).
- Le circostanze in cui è esclusa la notifica.
2. Comunicazione all’interessato (Art. 34 GDPR)
- Quando è necessario informare gli interessati coinvolti.
- Quali informazioni fornire e in quale forma.
- I criteri per stabilire l’esenzione dall’obbligo di comunicazione (es. dati cifrati o misure che riducono il rischio).
- Interpretazioni ufficiali e casi pratici che chiariscono le soglie per attivare la notifica.
- Analisi delle criticità ricorrenti nelle notifiche inviate dalle imprese.
- Come prepararsi a una violazione: predisposizione di modelli e procedure interne.
- Gestione dei tempi stretti previsti dal GDPR (72 ore).
- Coordinamento con il DPO e con eventuali team interni di gestione incidenti.
