Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali dall'Avv. Alessandro Del Ninno
Cerca una notizia
Categoria
Data dal al
Termine
1
2 3 4 5 6 ... 93
0 - 15 risultati di 1384
INFORMATION TECHNOLOGY
La Commissione UE affida all’ENISA la gestione della riserva finanziaria per la cybersicurezza.
La Commissione europea ha firmato un accordo con l'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, per il funzionamento e l'amministrazione della riserva dell'UE per la cibersicurezza. La ...
27/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: DMA e Intelligenza Artificiale, avviata la consultazione pubblica per il rie-same della normativa sui mercati digitali.
La Commissione europea ha avviato un ampio processo di consultazione pubblica volto a raccogliere pareri e osservazioni sull’efficacia della Digital Markets Act (DMA) nel promuovere mercati ...
27/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Corte di Cassazione: fissati i criteri della responsabilità dei blogger per commenti diffamatori di terzi.
 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17360 del 2025, ha affrontato in modo puntuale il tema della responsabilità civile del gestore di un blog per i contenuti diffamatori inseriti da ...
22/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Corte di Cassazione: fissati i criteri della responsabilità dei blogger per commenti diffamatori di terzi.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17360 del 2025, ha affrontato in modo puntuale il tema della responsabilità civile del gestore di un blog per i contenuti diffamatori inseriti da terzi nei ...
22/08/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte Suprema di Cassazione: Cassazione: illegittimo l’uso dell’investigatore sul dipendente in malattia in assenza di sospetti concreti.
Con l’ordinanza n. 23578/2025 la Corte di Cassazione ha ribadito i limiti entro i quali il datore di lavoro può ricorrere ad agenzie investigative per accertare condotte potenzialmente illecite ...
21/08/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte Suprema di Cassazione: lecita l’installazione di una telecamera occulta sul luogo di lavoro per accertare condotte illecite del dipendente.
Con la sentenza n. 28613 del 5 agosto 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito che può ritenersi legittima l’installazione, sul luogo di lavoro, di una telecamera nascosta non segnalata da ...
20/08/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Austria: il Tribunale Amministrativo Federale conferma l’illiceità del modello “Pay or Okay” ai sensi del GDPR
Con decisione di recente pubblicazione, il Tribunale Amministrativo Federale austriaco (BVwG) ha confermato la precedente pronuncia dell’Autorità Garante per la protezione dei dati (DSB), la quale ...
19/08/2025
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
Entra in vigore il Regolamento sul Perimetro Nazionale di Cybersecurity.
Entra in vigore oggi il Decreto governativo recante il Regolamento recante modifica dell'Allegato A al DPCM 14 aprile 2021, n. 81 istitutivo del Perimetro Nazionale per la Cybersecurity.  Il ...
16/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza: rilasciata una serie di guide pratiche per supportare le PMI nella protezione dai rischi informatici.
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) conclude la campagna di sensibilizzazione “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.” rivolta alle piccole e medie imprese ...
11/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Autorità europea per le Assicurazioni (EIOPA): pubblicato il parere sulla governance dei rischi dell’Intelligenza Artificiale.
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato un parere sulla governance e la gestione del rischio dell'IA. Il parere affronta l'impatto dei ...
06/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: pubblicato uno studio sulla diffusione dell’Intelligenza Artificiale nel settore dell’assistenza sanitaria.
La Commissione europea ha reso pubblico uno studio dedicato all’analisi dell’impatto e della diffusione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore dell’assistenza sanitaria.Il documento ...
06/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Autorità per la protezione dei dati lussemburghese: pubblicata una guida su come adempiere all’obbligo di alfabetizzazione in materia di Intelligenza Artificiale.
L’autorità lussemburghese per la protezione dei dati personali (Commission nationale pour la protection des données – CNPD) ha pubblicato una guida rivolta alle organizzazioni pubbliche e ...
05/08/2025
REATI INFORMATICI
Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza: cyberattacchi in Italia, +53% gli eventi nel primo semestre 2025, raddoppiano gli incidenti con impatto, ma cresce la capacità di rilevamento e risposta.
Nel primo semestre del 2025 l’Italia ha registrato un aumento degli eventi e incidenti cyber. Secondo i dati pubblicati dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), con l'Operational ...
04/08/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
La Corte di Giustizia della UE riafferma il primato del GDPR nei rapporti di lavoro: invalidi gli accordi aziendali che autorizzano trattamenti eccedenti o trasferimenti illeciti verso Paesi terzi).
La Corte di giustizia dell’Unione europea (sentenza nella causa C‑65/23), ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di protezione dei dati personali nel contesto del rapporto di ...
02/08/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Pienamente applicabili le norme dell’AI Act sui GPAI e sul diritto d’autore.
Dal 2 agosto 2025 sono applicabili ulteriori obblighi del Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act), con impatto su tutta la filiera dell’IA: fornitori di modelli, utilizzatori (deployer) e fornitori a ...
02/08/2025
1
2 3 4 5 6 ... 93 Successiva