Cerca una notizia
0 - 15 risultati di 1365
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Cassazione: l’impiego di un investigatore privato da parte del datore di lavoro per ac-certare l’uso improprio dei permessi ai sensi della legge 104/1992 non viola la normativa sulla protezione dei dati personali. La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su un caso di licenziamento per giusta causa adottato da un’azienda nei confronti di un proprio dipendente. Quest’ultimo aveva ...
19/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: Google e Apple richiamate per violazione delle norme della Legge sui Mercati Digitali (DMA). La Commissione Europea ha inviato due risultati preliminari ad Alphabet, accusandola di non rispettare il Digital Markets Act (DMA) per i servizi Google Search e Google Play, per i quali è stata ...
19/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Commissione UE: prorogata al 27 Dicembre 2025 la validità della decisione di adeguatezza dell’ordinamento del Regno Unito ai sensi del GDPR.
La Commissione europea ha pubblicato la bozza di estensione tecnica della vigente decisione di adeguatezza dell’ordinamento giuridico del Regno Unito (di cui alla decisione di esecuzione ...
18/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Interactive Advertising Bureau - IAB: presentato un rapporto critico sulle Linee Guida EDPB 1/2025 sulla pseudonimizzazione. L'Interactive Advertising Bureau (IAB) Spain ha annunciato che, insieme a IAB Europe, Alliance Digitale (Francia), IAB Italy, IAB Poland, IAB Sweden, Association for Internet Development in the ...
14/03/2025
DIRITTO DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE
Brevetti, pubblicato il report 2024. Cresce ancora il numero delle nuove richieste con 10.148 domande, +7,4%, rispetto al 2023. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il rapporto relativo alle attività brevettuali svolte nel 2024.
Dal documento redatto dalla Direzione ...
14/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: la rettifica dei dati relativi all'identità di genere non può essere subordi-nata alla prova di un trattamento chirurgico. Nel 2014 VP, una persona di cittadinanza iraniana, ha ottenuto lo status di rifugiato in Ungheria invocando la sua transidentità e producendo certificati medici rilasciati da specialisti in ...
13/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commissione UE: pubblicata la terza bozza del Codice di condotta per l'Intelligenza artificiale per finalità generali (GPAI). La Commissione europea ha annunciato la terza bozza del Codice di condotta per l'IA per uso generale, redatto da esperti indipendenti, che include impegni da parte dei fornitori di modelli di IA ...
13/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Cassazione: non sanzionabile il medico che registra un colloquio con collega per co-stituirsi una prova processuale. La registrazione di un colloquio fra colleghi, a cui partecipi chi registra, finalizzata ad acquisire prove da utilizzare in sede giudiziaria, non è lesiva del diritto alla riservatezza, seppure ...
12/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, che coordina la normativa nazio-nale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2554 DORA. L’11 marzo 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, che coordina la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) ...
12/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Banca d’Italia: avviata l’indagine sugli operatori Fintech italiani non vigilati. La Banca d’Italia ha avviato un’indagine rivolta agli operatori Fintech italiani non soggetti a vigilanza. L’obiettivo dell’indagine – nella forma di questionario - è ...
11/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Commessione UE: pubblicate le Linee Guida sulla interpretazione del concetto giuridico di “sistema di intelligenza artificiale” ai sensi dell’articolo 3(1) del Regolamento 2024/1689 (AI Act). Continua l’azione interpretativa dell’AI Act portata avanti dalla Commissione UE. Dopo la recente approvazione delle Linee Guida sulle pratiche di IA vietate, ecco l’adozione degli ...
07/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
Corte di Giustizia UE: Il rifiuto di Google - impresa in posizione dominante - di garantire l'inte-roperabilità della sua piattaforma con un'applicazione di un'altra impresa può essere abusivo. ll rifiuto di Google - impresa in posizione dominante - che ha sviluppato una piattaforma digitale, di consentire l'accesso a tale piattaforma, rifiutando di garantire l'interoperabilità di ...
07/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Corte di Giustizia UE: anche un ente privo di personalità giuridica può essere un Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 4, n. 7 del GDPR. La Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha stabilito, con la sentenza del 27 febbraio 2025 nella causa C-638/23, che anche un servizio privo di personalità giuridica può essere ...
06/03/2025
TUTELA DEI DATI PERSONALI
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento 2025/327 che istituisce lo Spazio Europeo dei dati sanitari. Il Regolamento 2025/327 che istituisce lo Spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space Regulation – EHDS) introduce significative novità nel trattamento e nell'accesso ai ...
05/03/2025
INFORMATION TECHNOLOGY
ENISA: pubblicata la relazione sui settori critici della NIS 2. L'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) ha pubblicato il rapporto NIS360 sulla maturità e la criticità della sicurezza informatica dei settori ai sensi della Direttiva ...
05/03/2025