Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, che coordina la normativa nazio-nale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2554 DORA.

L’11 marzo 2025 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, che coordina la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2554, noto come Digital Operational Resilience Act (DORA), che mira a rafforzare la resilienza operativa digitale del settore bancario, finanziario e assicurativo mediante un quadro regolatorio omogeneo nell'Unione Europea.

Il decreto – in vigore e applicabile dal 12 Marzo 2025 - si articola in diverse disposizioni chiave, tra cui:​
  • Individuazione delle autorità competenti: vengono designate le autorità nazionali responsabili della supervisione delle entità finanziarie in materia di resilienza operativa digitale.​
  • Attribuzione dei poteri di vigilanza e indagine: sono specificati i poteri conferiti alle autorità per garantire la conformità al Regolamento DORA.​
  • Sistema sanzionatorio: viene delineato l'apparato sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del Regolamento DORA.;
  • Integrazione con il riferimento agli obblighi del Regolamento DORA di svariate normative del settore bancario, finanziario, assicurativo.

Il decreto individua la Banca d'Italia, la Commissione nazionale per la società e la borsa (Consob), l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) quali autorità competenti per il rispetto degli obblighi posti dal Regolamento DORA a carico dei soggetti vigilati dalle medesime autorità, secondo le rispettive attribuzioni di vigilanza (di seguito, complessivamente, le “Autorità di Vigilanza DORA”). Inoltre, la Banca d’Italia è l’autorità competente per il rispetto degli obblighi posti dal Regolamento DORA a carico di Cassa depositi e prestiti S.p.A., degli intermediari finanziari e di Bancoposta. La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è l’autorità competente DORA per le imprese di investimento e i mercati finanziari, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) è l’autorità competente DORA per le imprese assicurative e riassicurative e la COVIP lo è per gli enti pensionistici.
 
Stampa la pagina