Resilienza operativa digitale nel settore finanziario: analisi del Decreto Legislativo 23/2025 e quadro sanzionatorio DORA.
Articolo pubblicato su SEAC All in Giuridica - 20 Marzo 2025
SEAC Giuridica

Il contributo illustra:
- le autorità competenti per la vigilanza DORA (Banca d’Italia, Consob, IVASS, COVIP) e la loro ripartizione di competenze.
- il ruolo dell’ACN nella gestione degli incidenti TIC, in raccordo con le autorità finanziarie.
- i protocolli di coordinamento e assistenza tecnica tra autorità, anche in caso di incidenti rilevanti.
- sanzioni più gravi per violazioni fondamentali (es. mancanza di piani di gestione del rischio TIC, backup inadeguati, mancata segnalazione di incidenti).
- sanzioni meno gravi per obblighi organizzativi e procedurali.
- alla tipologia di entità vigilata (banche, assicurazioni, SIM, cripto-attori, ecc.),
- alla gravità della violazione,
- al fatturato annuo della persona giuridica coinvolta.
L’articolo rappresenta una guida per comprendere l’impatto del D.Lgs. 23/2025 sulla governance digitale, gli obblighi tecnici e i rischi sanzionatori nel settore bancario, finanziario e assicurativo.