INFORMATION TECHNOLOGY
ENISA: l’Agenzia per la cybersicurezza UE pubblica il programma di lavoro 2025-2027.
Il 5 febbraio 2025, l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) ha pubblicato un documento unico di programmazione che delinea la programmazione pluriennale 2025-2027 e il programma di lavoro per il 2025.
ll programma descrive in dettaglio gli obiettivi e le attività dell'ENISA, tra cui l'istituzione di una banca dati delle vulnerabilità dell'UE e di un registro per le entità digitali per migliorare la collaborazione transfrontaliera, nonché la rendicontazione sullo stato della sicurezza informatica dell'UE.
Il programma complessivo riguarda, tra l'altro, gli obiettivi e le attività operative e aziendali dell'ENISA in relazione al recepimento della Direttiva relativa a misure per un elevato livello comune di cibersicurezza nell'Unione (Direttiva NIS 2), nonché l'impatto del Cyber Resilience Act (CRA), del Cyber Solidarity Act (CSA) e del Digital Operational Resilience Act (DORA).
ll programma descrive in dettaglio gli obiettivi e le attività dell'ENISA, tra cui l'istituzione di una banca dati delle vulnerabilità dell'UE e di un registro per le entità digitali per migliorare la collaborazione transfrontaliera, nonché la rendicontazione sullo stato della sicurezza informatica dell'UE.
Il programma complessivo riguarda, tra l'altro, gli obiettivi e le attività operative e aziendali dell'ENISA in relazione al recepimento della Direttiva relativa a misure per un elevato livello comune di cibersicurezza nell'Unione (Direttiva NIS 2), nonché l'impatto del Cyber Resilience Act (CRA), del Cyber Solidarity Act (CSA) e del Digital Operational Resilience Act (DORA).