Pulsantiera di navigazione Home Page
Pagina Facebook Pagina Linkedin Canale Youtube Versione italiana
Notizie
Notizie legali

INFORMATION TECHNOLOGY

L’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN) ricorda a tutti i soggetti NIS la scadenza del prossimo 28 Febbraio per registrarsi.

La nuova direttiva NIS (Network and Information Security), recepita in Italia con il DLGS 138/2024, è ormai entrata in vigore dal 16 ottobre 2024. La direttiva ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, in base a una normativa che introduce previse scadenze e specifici obblighi per le organizzazioni pubbliche e private che operano in settori essenziali.

Per tutti i soggetti NIS, dal primo dicembre al 28 febbraio è possibile registrarsi tramite il portale dei servizi dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Al fine di promuovere uno svolgimento agevole della registrazione, ACN raccomanda di procedere subito al censimento del punto di contatto e alla compilazione della dichiarazione sul portale dei servizi.

Nella sezione dedicata alla nuova disciplina NIS è presente materiale informativo e una ampia collezione di risposte a domande frequenti in costante aggiornamento. ACN segnala, in particolare, la FAQ 3.1 che delinea il processo di autovalutazione che i potenziali soggetti NIS dovranno svolgere per determinare la necessità, o meno, di registrarsi.

Infine, ACN ricorda che l’ultimo termine per la registrazione, per tutti i soggetti NIS, scadrà il prossimo 28 febbraio e che la mancata registrazione entro la predetta data è assistita dalle sanzioni pecuniarie amministrative previste dall’articolo 38, commi 10 e 11, del decreto NIS, fino ad un massimo del 0.1% del fatturato.
 
Stampa la pagina